Produzione di ingranaggi

Macchine all'avanguardia che raggiungono la perfezione

    Dentatrici

    Dentatrici per dentatura esterna

    Le dentatrici della gamma FFG sono macchine potenti e flessibili che garantiscono la massima produttività ed un'ampia gamma di applicazioni. Le svariate opzioni in termini di equipaggiamento permettono di realizzare soluzioni di dentatura specifiche per ogni esigenza.

    Modul H 80 – H 400

    Concepite per rispondere a esigenze di lavorazione con prestazioni elevate, le dentatrici Modul H 80 - H 400 assicurano livelli di produttività massimi sia che si tratti della lavorazione flessibile di pezzi singoli e piccole serie che della produzione di massa.

    Modul H 600 – H 2300

    Le dentatrici MODUL H 600 - H 800 permettono lavorazioni con utensili in HSS, metalli temprati o altri materiali di nuova concezione. Oltre alla lavorazione prima della tempra può essere effettuata anche la dentatura skiving e la finitura di ruote dentate temprate.

    Macchine per smussatura e sbavatura

    Macchine per smussatura e sbavatura di ingranaggi

    Le macchine per smussatura e sbavatura della gamma FFG permettono la smussatura, levigatura e sbavatura di ingranaggi a dentatura dritta ed elicoidale prima dell'operazione di tempra.
    Il brand Modul è in grado di proporre il processo più adatto alle esigenze del cliente, ad esempio sbavatura a pressione, taglio smussato o fresatura. Nello stesso tempo-macchina, può essere effettuata o inserita anche una lavorazione di smussatura con dentatrici.
    Per la sbavatura sono utilizzate mole a disco o spazzole. Le macchine sono perfette per un attrezzamento manuale o per un impiego assistito da diversi programmi di automazione.

    Modul CD

    Le macchine per smussatura e sbavatura Modul CD con utensili a pressione sono utilizzabili per lavorazioni in modalità wet o dry. Il modello CDX 250, in particolare, si presta in maniera sorprendente a una vasta gamma di lavorazioni nella produzione in serie grazie alle sue due teste portautensile, ognuna con cinque torrette.

    Scarnitrici

    Scarnitrici con una vasta gamma di funzioni aggiuntive

    Le scarnitrici della gamma FFG sono sinonimo di massima produttività per impieghi che spaziano dalla realizzazione versatile di pezzi singoli e piccole serie alla produzione di massa. Sono inoltre l'ideale per lavorazioni a secco o a umido con utensili in HSS, metalli temprati o altri materiali di nuova concezione. È possibile anche la finitura di ingranaggi temprati, oltre alla lavorazione soft.

    Modul VS 250

    Le scarnitrici Modul VS 250 si prestano in maniera perfetta alle lavorazioni di ingranaggi con dentature interne ed esterne. Dotate di un sistema di cambio utensile, queste scarnitrici possono svolgere le operazioni più diverse abbinandole ad altre funzioni come la smussatura e la sbavatura delle dentature, ma anche la foratura o tornitura.

    Macchine da taglio per ingranaggi conici

    Macchine da taglio per ingranaggi conici per lavorazioni ad elevate prestazioni

    Le macchine da taglio per ingranaggi conici della gamma FFG sono concepite per esigenze di lavorazione ad elevata prestazione. Garantiscono la massima produttività dalla realizzazione di pezzi singoli e piccole serie fino alla produzione di massa. Consentono inoltre la creazione di dentature con processi a tuffo o lavorazioni a taglio singolo o plurimo. Vengono prevalentemente utilizzate nelle lavorazioni di tipo soft, ma si prestano perfettamente anche a processi di fresatura di finitura in ingranaggi conici temprati.

    Modul B 320

    Le fresatrici per ingranaggi conici Modul con due mandrini ad azionamento diretto permettono performance di lavorazione eccellenti di ruote coniche a dentatura dritta. Due teste di taglio dotate di lame singole operano in sincrono e generano denti a fianco evolvente, in cui l'area della figura di contatto impostabile scorre in maniera simmetrica all'altezza del dente (principio Konvoid di Modul).